Da sempre prediligiamo i corsi in aula, con sessioni frontali, dove l’interazione tra relatore e discente è massima e rende più efficace la trasmissione delle nozioni ed il loro pieno apprendimento.
Per continuare ad offrire la nostra formazione anche durante il periodo di emergenza Coronavirus, stiamo approntando alcuni corsi in Webinar – FAD sincrona (più banalmente sono corsi erogati “in diretta”, con il relatore che da remoto interagisce con chi partecipa al percorso formativo), impegnandoci perchè anche con questa modalità la qualità dei corsi sia la massima possibile.
PERCORSO WEBINAR “IL GEOMETRA NELLE CONTROVERSIE” – durata 9 ORE
Il ruolo del Geometra negli anni si è evoluto, adattandosi ai cambiamenti della nostra società. La conflittualità crescente necessita di consulenti che sappiano consigliare le parti per risolvere le controversie od assisterle nei procedimenti giudiziali. CTP, CTU, Negoziazione, Conciliazione, Mediazione: sono termini che il Geometra che si occupa di controversie deve padroneggiare, in modo da poter svolgere al meglio l’incarico che gli affida il proprio Cliente, il Giudice, il Mediatore o l’Amministratore Condominiale. Il programma è stato strutturato per formare efficacemente, con l’aiuto di professionisti esperti del settore, il Geometra a fornire risposte di qualità ed a soddisfare le necessità dei propri clienti.
Durata del corso webinar: 9 ore, in 3 moduli di 3 ore ciascuno, svolto interamente sulla piattaforma Zoom
EDIZIONI SVOLTE
9, 16 e 22 GIUGNO 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DI NOVARA (Prima edizione)
CORSO AGGIORNAMENTO ANNUALE OBBLIGATORIO AMMINISTRATORE CONDOMINIALE (ai sensi della Legge 220/12 e del DM 140/14)
Corso webinar Aggiornamento annuale obbligatorio per Amministratori Condominiali, valido ai sensi della Legge 220/2012 e del D.M. 140/2014. Durata del corso 16 ore con esame in presenza, come previsto da normativa, sviluppato in 4 moduli di 4 ore ciascuno, con relatori e argomenti diversi in modo da rendere efficace e scorrevole il percorso formativo.
EDIZIONI PROGRAMMATE
18 e 25 MAGGIO, 8 e 15 GIUGNO 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DEL VERBANO CUSIO OSSOLA (Prima edizione) – iscrizioni chiuse
IL RUOLO DEL GEOMETRA NELLE CONTROVERSIE DOPO L’EMERGENZA COVID-19
Il nostro paese sta vivendo una crisi emergenziale senza precedenti che, visto il blocco di attività produttive, commerciali, professionali e ricettive, sta causando un danno economico di grande portata che si somma alla crisi economica dell’ultimo decennio. Tutto ciò porterà inevitabilmente all’aumento del contenzioso.
Le pratiche negoziali ed i sistemi alternativi di risoluzione delle controversie rappresenteranno una grande opportunità per il professionista che saprà utilizzare queste metodologie. Nel modulo di 2 ore parliamo di:
- Quali contenziosi nasceranno post emergenza in ambito tecnico ?
- Quali procedure giudiziali e stragiudiziali per trattarli?
- Quali opportunità lavorative per il geometra nel contenzioso?
- Quali possibilità di risoluzione e vantaggi con le ADR utilizzate in tutte le loro potenzialità?
EDIZIONI PROGRAMMATE
27 APRILE 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DEL VERBANO CUSIO OSSOLA (Prima edizione) – iscrizioni chiuse per raggiunto numero max (100 iscritti)
28 APRILE 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DI LODI – iscrizioni chiuse per raggiunto numero max (100 iscritti)
5 MAGGIO 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DEL VERBANO CUSIO OSSOLA (Seconda edizione) – iscrizioni chiuse per raggiunto numero max (100 iscritti)
6 MAGGIO 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DI NOVARA – iscrizioni chiuse per raggiunto numero max (100 iscritti)
12 MAGGIO 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DI ANCONA – iscrizioni chiuse per raggiunto numero max (100 iscritti)
22 MAGGIO 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DI REGGIO EMILIA – iscrizioni aperte (per info contattare il Collegio Geometri Reggio Emilia)
IL FONDO DI ULTIMA ISTANZA PER I PROFESSIONISTI CON CASSA E LE ALTRE MISURE DEL DECRETO “CURA ITALIA”
Il Corso Webinar analizza puntualmente ed approfondisce le misure previste dal Decreto “Cura Italia”, con attenzione alle ricadute e opportunità per i liberi professionisti.
Il modulo è sviluppato su una durata di 2 ore ed è tenuto dal Dott. Simone Berti, socio senior di “BertiVettori Tax & Legal STP srl“
EDIZIONI SVOLTE
8 APRILE 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DI FERRARA
14 APRILE 2020, ORGANIZZATO DAL COLLEGIO GEOMETRI E G.L. DI REGGIO EMILIA E DALL’ASSOCIAZIONE DEI GEOMETRI DI REGGIO EMILIA
Cosa dice chi ci ha seguito:
Come sempre il vostro lavoro è eccellente. Il corso è stato molto interessante, sono soddisfatta di avervi partecipato.
Simona, Geometra di Ancona
il corso è stato interessante e ben strutturato, un ringraziamento a tutti voi che ci siete vicini anche se lontani !
Patrizia, Geometra di Lodi
Corso ottimo. Ha chiarito tutti i punti del Decreto Cura Italia che riguardano la nostra professione. Ottimo il relatore
Luca, Geometra di Ferrara